|  | 
             
			 					
                    
                    
                     |   | Numero completo in formato PDF Acta Apuana I (2002) | € 5,00 |  |  |  |  
                     |   | Antonio Bartelletti – La scoperta delle necropoli liguri apuane di Levigliani di Stazzema e Minazzana di Sesravezza (Alta Versilia) Acta Apuana I (2002) | € 1,00 |  |  |  |  
                     |   | Alessia Amorfini - Appunti storici sulle prime sezioni e carte geologiche delle Alpi Apuane Acta Apuana I (2002) | € 1,00 |  |  |  |  
                     |   | Antonio Bartelletti, Emanuele Guazzi, Alessia Amorfini – Aspetti geomorfologici, floristici e vegetazionali di un’area umida del Piano di Gorfigliano (Minucciano – Garfagnana) Acta Apuana I (2002) | € 1,00 |  |  |  |  
                     |   | Maria Ansaldi – I dati meteorologici registrati presso l’Orto Botanico di Pian della Fioba (Massa) dal 1993 al 2001 Acta Apuana I (2002) | € 1,00 |  |  |  |  
                     |   | Emanuele Guazzi, Lucia Amadei – Una nuova stazione di Hymenophyllum tunbrigense (L.) Sowerby (Pteridophyta, Hymenophyllaceae) sulle Alpi Apuane Acta Apuana I (2002) | € 1,00 |  |  |  |  
                     |   | Fabio Viviani – La presenza dell’istrice (Hystrix cristata L.) nel territorio del Parco Regionale delle Alpi Apuane (Toscana Nord-Occidentale) Acta Apuana I (2002) | € 1,00 |  |  |  |  
                     |   | Antonio Bartelletti, Marcello Miozzo, Stafano Bracciotti, Roberto Giannini, Alessia Amorfini,
Emanuele Guazzi, Luca Zocco Pisana, Alessandra Bichi, Isabella Ronchieri, Claudio
Fagarazzi, Fiamma Rocchi – Studio per la definizione delle relazioni tra dissesti idrogeologici e
copertura forestale nei bacini montani interessati dagli eventi alluvionali del 19 giugno 1996 nelle
Alpi Apuane: I. Introduzione metodologica Acta Apuana I (2002) | € 1,00 |  |  |  |  
                     |   | Lucia Giovannetti – Luoghi di sosta montani lungo una strada del Settecento. Risultati dei primi
interventi archeologici sul “Casone di Ripanaia” nel tratto garfagnino apuano della Via Vandelli Acta Apuana I (2002) | € 1,00 |  |  |  |  
                     |   | Raffaello Puccini – Il “Casone di Ripanaia” della Via Vandelli ridotto allo stato di rudere. Prime
indicazioni per gli interventi di conservazione Acta Apuana I (2002) | € 1,00 |  |  |  |  |  |